Breaking News:

  • Libri
  • Editoria
  • Bambini e Ragazzi
  • Interviste
  • Istanze Musicali

“La malinconia del ronin”, il nuovo romanzo giallo noir del giornalista e scrittore Riccardo Bruni

Un nuovo caso, un’antica maledizione e un’estate che odora di mistero: Dante Baldini torna a caccia della verità sotto il sole rovente di Rocca Tirrenica e lo fa dal 18 settembre con “La malinconia del ronin”, il quarto capitolo dell’acclamata serie gialla noir “Dante Baldini, investigatore privato” di Riccardo Bruni (Indomitus Publishing).

Tra clan e compromessi: il noir di Al Gallo

Così la vede Al Gallo, scrittore e sceneggiatore che con Indian Napoli porta il noir nei vicoli più feroci della sua città. Nel suo romanzo, uscito per Ugo Mursia Editore per la Collana Giungla gialla, il rione Moro è una polveriera sotto una falsa calma: clan camorristici pronti a sbranarsi, una polizia che indaga tra compromessi e verità sfocate.

ISTANZE MUSICALI LUGLIO 2025

Oggi la nostra Elena Bresciani intervista Jenni Gandolfi: cantautrice mantovana, autrice, insegnante di canto moderno, musicoterapeuta e studentessa di psicologia; una carriera artistica in ascesa con tante esperienze: contest vinti, jingle per la Radio, direzioni di coro, collaborazioni con Festival prestigiosi come Castrocaro, album e singoli sempre nuovi in uscita.

Ogni ultimo sabato del mese, alle 9:00, invio il Mensile Indipendente: una newsletter che raccoglie tutte le recensioni pubblicate su LeggIndipendente durante il mese, insieme agli avvenimenti più recenti, le notizie principali e tutto ciò che riguarda il mondo dell'editoria indipendente.

  • Il magico potere del fallimento – Charles Pépin
  • Shootin up – Lukasz Kamienski
  • L’ordine del tempo – Carlo Rovelli
  • Sapiens: da animali a dei – Yuval Noah Harari
  • Virginia Woolf e i suoi contemporanei – Liliana Rampello
  • Silicon Valley: i signori del silicio – Evgeny Morozov
  • Armi, acciaio e malattie – Jared Diamond
  • Homo Deus – Yuval Noah Harari
  • Option B – Sheryl Sandberg, Adam Grant
  • American Tabloid – James Ellroy
  • Dal Big Bang ai buchi neri, breve storia del tempo – Stephen Hawking
  • Il secondo sesso – Simon De Beauvoir
  • La fabbrica del cosenso, l’economia politica dei mass media – Noam Chomsky, Eduard Herman
  • I 100 libri più influenti mai scritti – Martin Seymour-Smith
  • Perchè esco a comprare il latte e torno con un televisore – Jochen Mai
  • Concetta, una storia operaia – Gad Lerner
  • Il bene possibile – Gabriele Nissim
  • Come non scrivere – Claudio Giunta
  • Affabulazione – Pier Paolo Pasolini
  • Plasticene. L’epoca che riscrive la nostra storia sulla Terra – Nicola Nurra
  • Sui diritti delle donne Mary Wollstonecraft